Bere acqua prima di dormire è importante per favorire un sonno di qualità, poiché l’idratazione ha effetti positivi sul nostro riposo.
Quando il corpo è ben idratato, i livelli di ansia e stress tendono a diminuire, favorendo il rilassamento e rendendo più facile prendere sonno.
In questo modo, l’acqua può aiutare a ridurre i disturbi del sonno, contribuendo a un riposo notturno più profondo e ristoratore.
Al contrario, la disidratazione può compromettere la qualità del sonno, causando risvegli frequenti e un riposo frammentato,
con conseguenti difficoltà di concentrazione e sbalzi d’umore il giorno successivo.
L’acqua svolge anche un ruolo importante nella digestione, un fattore chiave per un buon sonno.
In particolare, le acque minerali bicarbonato-solfate sono particolarmente benefiche, poiché stimolano la funzionalità di fegato e pancreas,
riducono l’acidità gastrica e favoriscono l’azione degli enzimi digestivi, migliorando così la digestione e prevenendo fastidi notturni.
Infine, una corretta idratazione aiuta a prevenire disturbi come mal di testa ed emicranie,
che possono seriamente compromettere la qualità e la durata del sonno.
Mantenere un buon livello di idratazione, quindi, non solo facilita il riposo, ma contribuisce anche al benessere generale, migliorando l’efficacia del sonno e la sensazione di riposo al risveglio.